Partire in crociera con il cane è possibile, scopri come
Stai pianificando la tua vacanza? Vorresti partire per una crociera e portare il tuo cane con te? Affrontare una crociera con il cane è possibile e sono molte le compagnie che offrono pacchetti per viaggi in compagnia di animali domestici, ma è opportuno documentarsi e informarsi adeguatamente sulle normative previste a bordo.
Una nave da crociera è come una piccola città galleggiante e la presenza di animali a bordo deve soddisfare i requisiti di igiene e sicurezza previsti dalla nave, per la tutela dei viaggiatori e degli animali stessi. In questo articolo ti forniremo alcune indicazioni utili per la tua crociera con il cane, permettendoti di affrontare il viaggio nel modo migliore, senza stress per te e il tuo amico a quattro zampe. Sei pronto?
Crociera con il cane: come abituare il tuo cane ad un viaggio in nave
Preparare psicologicamente i cani ad un viaggio in crociera è un elemento da prendere seriamente in considerazione. Dovete considerare che il vostro cane si troverà ad affrontare una situazione del tutto nuova, dovendosi inserire in un ambiente differente da quello in cui vive quotidianamente e trovandosi spesso in mezzo a molte persone. Per affrontare una crociera con il cane potrebbe essere utile effettuare preventivamente queste operazioni:
- Organizzate delle brevi trasferte in barca, su un battello o un traghetto, per vedere come il cane reagisce al movimento della nave: se si agita o rimane tranquillo, se accusa mal di mare o fastidi fisici di altra natura.
- Consultate il vostro veterinario per farvi consigliare dei farmaci specifici in caso il cane manifesti mal di mare e come comportarvi in caso di malesseri di altro tipo (se modificare l’alimentazione, utilizzare sedativi, ecc..).
- Abituate il cane agli ambienti della nave, portandolo in luoghi in cui siano presenti come le scale strette o i pontili. In questo modo preparerete il cane agli spazi angusti della nave, impedendo che si spaventi.
Crociera con il cane: norme e comportamenti adeguati
Le crociere con il cane, o con altri tipi di animali domestici, stanno diventando una realtà sempre più diffusa. Come per qualsiasi altro mezzo che include il trasporto di animali, anche a bordo di una nave devono essere rispettate le specifiche disposizioni previste dalle compagnie, soprattutto i protocolli igienico-sanitari.
Se vuoi partire per una crociera con il cane cerca di effettuare la prenotazione della cabina con largo anticipo: spesso le navi da crociera dispongono di un numero limitato di cabine in cui è consentito soggiornare con il proprio animale domestico. Solo i passeggeri che necessitano di cani guida possono ottenere permessi speciali.
Verifica inoltre che i requisiti del tuo cane siano conformi al regolamento di bordo:
- Che il cane abbia un microchip;
- Che le vaccinazioni siano conformi alle normative della nave;
- Che il cane sia protetto contro zecche e tenia;
- Che possegga un passaporto per animali riconosciuto nell’Unione Europea.
Oltre gli aspetti formali, valuta le conseguenze psicologiche che un viaggio del genere può avere sul tuo cane e considera se non possa essere più opportuno per il suo benessere lasciarlo a casa di amici o parenti, o in apposite strutture. Un cane su una nave da crociera deve essere buono e ben educato. Un altro fattore da tenere presente è che a seconda dei Paesi che visiterete, potrebbero esserci delle norme di quarantena che impediscono lo sbarco del cane.
Your Paradise Park: porta chi vuoi in crociera, alla tua auto ci pensiamo noi
Se vuoi partire per la tua crociera dei sogni puoi contare sul nostro parcheggio porto Civitavecchia per la custodia della tua auto. Mentre tu sei in crociera con il cane, noi ci occuperemo della tua macchina e metteremo a tua disposizione molti servizi, la nostra affidabilità e la massima professionalità.
Il nostro parcheggio è videosorvegliato, altamente sicuro e mette a disposizione degli utenti:
- Servizio di car valet,
- La protezione della vettura con apposite coperture;
- Il lavaggio dell’auto interno ed esterno;
- La manutenzione delle auto con batteria scarica;
- Una navetta gratuita A/R;
- Rifornimento del carburante.
E molto altro ancora… Puoi prenotare tutti i servizi che ti interessano direttamente dal nostro sito certificato. Che aspetti a partire?
Se hai bisogno di altri consigli di viaggio scopri come organizzare un viaggio low cost, dove andare se vuoi viaggiare da sola e dove organizzare delle fantastiche vacanze con bambini.